Configurate rapidamente WordPress, Joomla, Drupal, Magento, Prestashop o qualsiasi altro CMS dalla nostra vasta libreria di strumenti per la costruzione di siti web.
L'hosting condiviso significa che più siti web condividono lo stesso server, il che lo rende un'opzione conveniente. A differenza dell'hosting VPS o dedicato, le risorse come la RAM e la CPU sono condivise, il che può influire sulle prestazioni in caso di traffico elevato.
Molti provider di hosting condiviso offrono backup giornalieri automatici per proteggere i dati. Tuttavia, è sempre buona norma creare e archiviare autonomamente ulteriori backup.
Niente affatto! I piani di hosting condiviso sono dotati di pannelli di controllo facili da usare, come cPanel, che rendono facile la gestione di siti web, domini ed e-mail anche per i principianti.
L'hosting condiviso è ideale per i siti web di piccole aziende, blog personali, portfolio o siti di e-commerce in fase di avvio che non richiedono ampie risorse del server.
Sì, la maggior parte dei provider di hosting offre la possibilità di aggiornare il piano o di passare a server VPS o dedicati quando il traffico e le esigenze di risorse del sito web aumentano.
Sì, la maggior parte dei piani di hosting condiviso include account di posta elettronica professionali, che consentono di creare e gestire indirizzi e-mail specifici per il dominio, come [email protected].